🌿🍇 Una tradizione che continua, tra memoria e futuro 🍇🌿
Nel cuore del Parco della Resistenza, nel Comune di Modena, resiste una piccola vigna carica di storia. Nonostante l’assenza di trattamenti o irrigazioni, questa vite generosa continua a donare grappoli abbondanti, come un ponte vivo tra passato e presente.
Grazie all’impegno di Roberto Richetti (Vicepresidente ANCeSCAO Modena), Nino Remigio (Presidente del Quartiere 3), del Sig. Zanasi e di un gruppo di instancabili Volontari, i bambini delle scuole materne e primarie hanno potuto vivere l’emozione autentica di una vera vendemmia all’antica.
Tra risate e curiosità, i nonni li hanno accompagnati nella raccolta e hanno mostrato loro come si pigiava l’uva un tempo, con gli stessi gesti tramandati di generazione in generazione.
«So mo ragazol, andem a sgualzir l’ova!» dicevano in dialetto — ovvero: “Andiamo bambini a pigiare l’uva!”.
Un’esperienza semplice ma preziosissima, resa possibile grazie alla rete di ANCeSCAO, che ancora una volta dimostra la forza delle relazioni intergenerazionali: quando i nonni insegnano, i bambini imparano con il cuore.
🍷👧👦 Un piccolo gesto che diventa ricordo indelebile, custodendo le nostre radici e tramandando il valore della condivisione.
Un sentito ringraziamento al Comune di Modena per la gentile concessione degli spazi.
📸 Foto pubblicate originariamente sulla Gazzetta di Modena