
Resoconto incontro del 30 gennaio 2025
Di seguito vi riportiamo il documento redatto da Cavani Ruggero, il sostituto Portavoce e rappresentante all'interno del Forum Terzo Settore di ANCeSCAO, sull'incontro tenutosi in data 30 gennaio 2025:
"Ai Referenti delle diverse Realtà Provinciali (Volontariato, Promozione Sociale, Cooperazione Sociale) del Forum Terzo Settore.
Questa mattina c’è stato un incontro con l’Assessore del Comune di Modena Camporota Alessandra, la Dirigente Righi Annalisa e la funzionaria dell’Assessorato Alessia Leo.
Per il Forum erano presenti:
Cavani Ruggero sostituto Portavoce e rappresentante di Ancescao; Francesca Amorelli – Acli; Emanuela Carla – CSI; Anna Ferri – ARCI; Angelo Scarcella – Avis; Nicola Marino – Confcooperative.
È stato un incontro poco formale, franco e direi di sostanza.
Come qualcuno ricorderà il 22 di novembre 2024 c’era stato un primo incontro tra il sottoscritto e lo staff dell’Assessore.
Oggi abbiamo presentato il documento che come Coordinamento abbiamo elaborato nel mese di gennaio (che in parte prende spunto da quello inviato ai Candidati Sindaci nel giugno scorso) e qui di seguito ne trascriviamo alcuni punti che riteniamo fondamentali per il futuro della collaborazione con l’Ente locale.
Prima di tutto abbiamo messo in evidenza quale vorrebbe essere il compito primario del Terzo Settore.
Come si legge dal documento:
“……il Terzo settore non è un semplice fornitore di servizi, che presta la propria attività sulla base di un contratto di appalto; è, invece, protagonista - insieme alla pubblica amministrazione - delle scelte relative alla programmazione (e cioè delle politiche e delle strategie per realizzare un servizio che risponda a un bisogno delle persone) e alla progettazione (e cioè all’individuazione degli strumenti concreti che consentano di realizzare quanto è stato programmato….
Inoltre nel confronto dialettico abbiamo messo in evidenza l’aspetto dell’amministrazione condivisa che per noi del Forum è la sfida, il traguardo che per i prossimi 5 anni.
“………Ponendo una modalità nuova nel ragionare sui bisogni delle persone e sui mezzi che possono servire per il loro soddisfacimento, l’Amministrazione Condivisa rappresenta la possibilità di alleviare le criticità emerse nell’attuale fase storica, valorizzando il contributo che sia la Pubblica Amministrazione che il Terzo settore possono offrire.
Le più importanti forme di partenariato tra pubblica amministrazione ed enti del Terzo settore previste dalla legge sono la Co-programmazione e la Co-progettazione….”.
Inoltre il Portavoce del Forum ha detto che l’Amministrazione Comunale assieme a tutte le realtà del territorio sta elaborando un Documento Condiviso, che sarà di sostegno alle linee di Bilancio 2025 del Comune di Modena, e sarà sottoscritto da tutte le parti sociali (tra queste il Forum Terzo Settore).
È stato infine sottolineato come sia importante che l’Amministrazione lavori in modo trasversale in particolare tra gli Assessorati che si muovono sulle stesse tematiche.
L’Assessore ha messo in evidenza come le sue deleghe: la Sicurezza, la Coesione Sociale e il Volontariato necessitano di una forte integrazione e di un rapporto privilegiato con le diverse realtà del Forum Terzo Settore.
Ha ribadito come per lei sia importante ascoltare, condividere le esigenze di ognuno e poi fare sintesi.
La Dirigente Righi Annalisa si è soffermata sull’importanza del metodo che metteremo nel nostro lavorare insieme.
Vogliamo conoscere quello che fa il Forum e sostenerlo nel suo importante e insieme faticoso lavoro di rappresentanza.
Ha sottolineato come sia importante l’amministrazione condivisa e si è augurata che si formino dei gruppi di lavoro su tematiche puntuali capaci di mettere in piedi proposte che diventino progetti a beneficio della comunità modenese.
In conclusione si è deciso di focalizzare l’impegno verso due tematiche: i Giovani e le Solitudini.
Si partirà coi Giovani.
L’idea è quella di trovarci a metà febbraio come Coordinamento e magari invitando alcune persone che ‘lavorano’ e ‘si impegnano’ coi i ragazzi/giovani e riflettere sui loro bisogni, le loro aspettative e individuare alcune Piste di lavoro e Progetti da proporre all’Amministrazione Comunale.
Il Sostituto Portavoce
Cavani Ruggero Forum del Terzo Settore della Provincia di Modena
Sede presso CSV Terre Estensi OdV, Viale della Cittadella 30, Modena
e-mail :